Skip to content

Alla scoperta della cucina toscana più autentica al Castello di Gargonza

Alla scoperta della cucina toscana più autentica al Castello di Gargonza

L’attesa è quasi finita!

Il 7 marzo 2025, il Castello di Gargonza riaprirà le sue porte, per accompagnarti verso la fine dell’inverno e addentrarti nella nuova stagione.

Assieme al Castello, riapre anche il ristorante La Torre di Gargonza, per offrirti un’esperienza culinaria che ti trasporterà nel cuore della tradizione gastronomica toscana. Situato nel pittoresco borgo medievale di Gargonza, a Monte San Savino, questo ristorante è il luogo perfetto per gustare piatti autentici in un’atmosfera unica.

La tradizione culinaria toscana

La cucina toscana è famosa in tutto il mondo per i suoi sapori semplici ma intensi, garantiti grazie all’utilizzo di ingredienti di altissima qualità e di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. L’olio extravergine di oliva, le verdure fresche, le carni allevate localmente e i vini pregiati sono il segreto di una cucina che sa conquistare al primo assaggio. Tra le prelibatezze più celebri troviamo la ribollita, la pappa al pomodoro, la bistecca alla fiorentina e i pici all’aglione. Questi sono solo alcuni dei piatti che raccontano la storia e la cultura di questa splendida regione.

Il ristorante La Torre di Gargonza

Per conoscere ed entrare in contatto con la cultura del cibo regionale, il ristorante La Torre di Gargonza è senza dubbio una scelta ideale. È un luogo carico di storia, ricavato da quella che un tempo era la rimessa per i macchinari agricoli e la falegnameria del borgo. Nel 2007, poi, è stato interamente rinnovato.

Oggi, il ristorante vanta una sala panoramica con vetrate che si affacciano sul bosco circostante e un laboratorio per la produzione di pasta fresca fatta in casa. La sala interna può ospitare da 50 a 65 persone, mentre la sala panoramica è perfetta per eventi più grandi, con una capienza fino a 190 posti. Inoltre, durante la bella stagione è possibile gustare i pasti nella suggestiva corte all’aperto, godendo dell’atmosfera magica del borgo medievale.

Il menù

La Torre di Gargonza continuerà a deliziarti con piatti tipici della tradizione toscana, preparati con ingredienti freschi e di stagione. Ma quali sono gli aspetti che rendono davvero speciale il ristorante?

  • La produzione di pasta fresca, fatta in casa ogni giorno seguendo le ricette tradizionali. Ogni giorno, il laboratorio del ristorante si riempie dei profumi invitanti della farina appena impastata, per la preparazione di alcuni dei nostri piatti più ricercati. Tra questi, i Pici cacio e pepe o le Pappardelle al sugo di cinghiale per chi gradisce i sapori tradizionali, o i nostri Tagliolini ai mirtilli su fonduta di formaggio erborinato e crumble di nocciole, per chi preferisce farsi stupire da abbinamenti più particolari.
  • I salumi che provengono da allevamenti della Val di Chiana. Le carni, alcune da allevamenti locali. La nostra Tagliata di manzo, la Suprema di faraona fasciata al lardo o la nostra Bistecca alla fiorentina sono solo alcune delle tipologie di carne che accuratamente selezioniamo per le nostre ricette.
  • L’attenta selezione di vini toscani scelti per arricchire l’esperienza gastronomica, in particolare quelli delle Strade del Vino di Arezzo e quelli del Chianti Classico, di Montalcino o Montepulciano, oltre a una selezione di aziende toscane e non.
  • Il progetto Alimentazione fuori casa dell‘Associazione Italiana Celiachia, di cui il ristorante fa parte dal 2008. Il pane, la schiacciata e la pasta senza glutine vengono preparati direttamente dagli chef, particolarmente attenti e preparati su questa particolare esigenza e su altre intolleranze o allergie, in modo da assecondare le esigenze di ogni nostro ospite.

Il Castello e le sue “Case”: comfort per ogni esigenza

Per chi desidera rivivere la storia del borgo di Gargonza sono disponibile le nostre suites, ricavate all’interno delle “Case di Gargonza”. Non è un caso che gli appartamenti e le camere del borgo siano state ispirate dagli antichi abitanti: Boccio, Niccolina, Pietrino e, con loro, tanti altri meravigliosi personaggi. Le abitazioni rispecchiano la genuinità della gente di Gargonza che vi abitò, legando ad esse il proprio nome; racchiusi nelle antiche mura gli appartamenti hanno l’impronta della vita contadina che prudenti restauri hanno custodito. Se troverete delle scale ripide di legno o delle camere scavate nella pietra, piccole finestre affacciate sul bosco o anneriti caminetti, tutto questo è il valore aggiunto della nostra storia.

Ti proponiamo quindi:

  • La suite della Torre situata al piano terra della Torre trecentesca, con salotto e camino, ampia camera matrimoniale con camera armadio e vista sui boschi che circondano il borgo, ampio bagno con doccia e vasca
  • La camera della Torre situata al terzo piano della Torre trecentesca, con salottino al mezzanino, angolo cottura e affaccio sui tetti di Gargonza al primo piano e camera al secondo piano della Torre con bagno, con terrazza privata al quarto piano della Torre. Per chi cerca un’autentica esperienza in una Torre medioevale   
  • Le junior suites e le “Case Storiche” da 2 posti letto: Per chi cerca il massimo del comfort e dell’eleganza, queste sistemazioni sono caratterizzate da ambienti spaziosi e finemente arredati, alcune con caminetto in camera oppure in salotto.
  • Le suite con salotto, fino a 4 camere con bagno en suite, angolo cottura e salotto
  • Le Foresterie per dei soggiorni più brevi, senza rinunciare al sapore di dormire in un borgo medioevale

Per vivere un’esperienza completa al Castello di Gargonza, ti consigliamo di prenotare il soggiorno con anticipo, soprattutto in vista della riapertura.

Il borgo medievale offre diverse soluzioni di alloggio, con camere e appartamenti che conservano l’impronta della vita contadina, pur offrendo tutti i comfort moderni.

Non perdere l’occasione di essere tra i primi a scoprire le novità del ristorante alla riapertura del 7 marzo. Prenota il tuo tavolo e la tua camera per vivere un viaggio tra sapori autentici e paesaggi mozzafiato, nel cuore della Toscana. Ogni momento trascorso al Castello di Gargonza è un ricordo prezioso, da custodire nel cuore e rivivere con gioia!

Acquista ora

Acquista ora

Acquista ora

Acquista ora