Lo sapevate che…nella Torre
Una camera nascosta… La torre al secondo piano ha una finestra chiusa. Probabilmente il vero ingresso della Torre, come si conviene ad una torre di difesa, era situato già dentro il fortilizio e con accesso esterno ma protetto. Nel 1841, i lavori di restauro della torre, modificarono l’ingresso sulla piazza centrale del borgo.
Read MoreLunga lista di appuntamenti per Dante durante tutto il 2021 e si passa anche da Gargonza!
In questi giorni a Gargonza ci sono state le riprese per un documentario che andrà in onda sulla RAI, con la voce narrante di Pif, per analizzare la figura di Dante dimostrando la sua attualità.
Read MoreUna tipica foto delle grandi famiglie contadine di Gargonza
#People of Gargonza!! Questa foto, dei primi del ‘900, è una tipica foto delle grandi famiglie contadine di Gargonza. Qui sono ritratti nella stanza situata accanto all’attuale reception che veniva usata una volta per sistemare il grano che veniva poi distribuito tra le famiglie mezzadrili. Si vede bene le scale che accedevano al primo piano.
Read MoreGargonzini: Aldo Micheli, muratore a Gargonza dal 1960
Non possiamo farvi vedere foto di ospiti che arrivano, prelibatezze che escono dalla cucina, tavole apparecchiate ma questo ci da una grande occasione per raccontarvi le storie della nostra Gargonza che ci sono utili in questi momenti particolari per ritrovare lo stesso entusiasmo di allora.
Read MoreTradizione nell’ospitalità da 150 anni e…
Tradizione nell’ospitalità da 150 anni e, aspettando il 2021, per i 700 anni dalla morte del “Ghibellin fuggiasco” Ci piace ricordare il Marchese Bardo Corsi Salviati, ultimo discendente della famiglia Corsi che grazie al matrimonio di sua figlia Francesca passò la Fattoria di Gargonza alla famiglia Guicciardini.
Read MoreLibro sulla storia e le memorie di Gargonza
La Ragazza nel giardino degli ulivi – Dinah Jefferies
Dinah Jefferies La Ragazza nel giardino degli ulivi ed. Newton Compton Editori Qualche mese abbiamo avuto l’onore di avere la visita di Dinah Jefferies. Dinah è stata con noi qualche giorno ed ha trovato ispirazione tra le mura del borgo castellano di Gargonza per questo suo ultimo libro: “The Tuscan Contessa”, poi tradotto in italiano
Read More