[2021] – Da Campaldino ai conti Guidi all’oasi di Gargonza: la mappa aretina di Dante
… Ha vagato per il Casentino, ha descritto l’Arno e l’Archiano, il Sacro Monte della Verna e l’Eremo camaldolese, il Pratomagno ma anche Arezzo e il castello di Gargonza.
Ma c’è una parentesi che lo lega anche a Gargonza dove nel 1303, fresco fresco di esilio, si ritrova con i Guelfi Bianchi e Ghibellini per tentare di unire le forze per combattere i nuovi padroni di Firenze, i Guelfi Neri. Sforzo inutile, ma quel luogo, storicamente politico, quel sigillo lo ha ancora oggi
Per leggere tutto l’articolo > La Nazione Arezzo